Address :
B&B del Corso Via Cesari,2 Osimo (AN) Italy
CELL : +39 3477921527 MARCO
CELL : +39 3471802195 DANIELA
STRUTTURA
STRUTTURA
COLORE DISPONIBILITA OFF
Aggiornato al
20 MAGGIO
Wait for booking confirmation
_________________________________
PARCO DEI MONTI SIBILLINI
MONTI SIBILLINI
Una catena montuosa si eleva nel cuore dell'Italia fino a raggiungere, con il M. Vettore i 2.476 m. E' qui, nel regno della mitica Sibilla che nel 1993 è nato il “Parco Nazionale Monti Sibillini” (oltre 70.000 ha) con lo scopo di salvaguardare l'ambiente, promuovere uno sviluppo socio-economico sostenibile e favorire la fruizione ad ogni categoria di persone. Lupo, aquila reale, falco pellegrino e numerose specie endemiche sono i segni più evidenti di una diversità e di una ricchezza biologica che, unitamente al fascino delle abbazie e dei centri storici medioevali, disseminati a guisa di corona alle falde del gruppo montuoso, hanno contribuito a determinare un mondo antico e suggestivo dove il tempo sembra, ancora oggi, essersi fermato per rendere omaggio a una realtà di così straordinaria bellezza.
Le grotte di Frasassi
Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del Comune di Genga, in provincia di Ancona. Il complesso delle grotte ricade all'interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi.
Località Gola di Frasassi, 60040 Genga AN
Per gli orari : Visita